“La Versilia è sempre stata appetibile. Il rischio di iniezioni di capitali illegali è sempre esistito ed è più forte quando un’impresa o un’economia sono in difficoltà. Non ho personalmente conoscenza di infiltrazioni ne di lavanderie di denaro sporco. Quello che so lo apprendo dai giornali. Chi sa però dovrebbe denunciare. Questo si. Chi fa impresa non è uno sprovveduto e sa distinguere un comportamento troppo generoso da un’attività di business e da un investimento. Gli anticorpi sono gli imprenditori: un imprenditore serio annusa il pericolo. E’ evidente però che chi denuncia o si trova, a sua insaputa dentro un tritacarne come questo, non deve essere lasciato solo dal sistema paese e dalla legge. Perché questo spesso accade e lo vediamo continuamente laddove questi fenomeni sono abituali. E’ per questo che serve uno Stato efficiente e serio dove la giustizia funzioni nei confronti delle organizzazioni criminali e le forze dell’ordine siano messe in condizioni di operare al massimo delle loro potenzialità”: lo ha detto Alberto Stefano Giovannetti in merito all’allarme lanciato dal Presidente di Federalberghi Versilia, Maria Bracciotti.
Versilia: costa in mano della criminalità? L’appello dei sindaci. LEGGI L’INTERVENTO DEL SINDACO GIOVANNETTI
da ufficiostampa | Nov 21, 2018 | Media | 0 commenti
