VAI ALLA SCHEDA DEL COMUNE

Altri 200mila euro di interventi per la bonifica emessa in sicurezza del sito minerario ex Edem di Rezzaio a Valdicastello. Saranno rimossi altri 350 metri quadrati di amianto portando così ad oltre 1000 i metri quadrati asportati da coperture e strutture. Lo annuncia Alberto Giovannetti, candidato sindaco di Forza Italia che replica così alle parole del Comitato Tallio di Valdicastello. “Stiamo mantenendo gli impegni con la comunità e come annunciato sono già stati appaltati i lavori di rimozione di due dei cinque lotti inseriti nel progetto di bonifica seguendo gli step funzionali, per portare a termine in sicurezza il piano di bonifica stante il fatto che questi interventi sono resi più difficoltosi dalla precarietà delle strutture. Così è stato fatto anche per le strutture presenti al Pollone. Gli interventi sulle discariche sono in corso come da progetto. Il comitato forse non ha compreso che i gradoni saranno rinaturalizzati secondo le direttive dell’Università di Bologna e non certo per un vezzo di qualcuno”.

Nel corso dei due anni di mandato dell’amministrazione Mallegni le criticità della frazione di Valdicastello in materia ambientale sono state affrontate con grande concretezza così come è stato avviato il procedimento di recupero dell’ex struttura Edem che è tornato fruibile: è stato prontamente demolito un manufatto con copertura in eternit che rischiava di franare nell’alveo del Baccatoio lasciato per anni incautamente in bilico dalla precedente amministrazione, sono state svuotate le 5 cisterne contenenti le sostanze altamente inquinanti, rimosse la caldaia e le cisterne, pulito il sentiero che porta alla sorgente La Vite e molto altro. Mi dispiace che il Comitato non riesca a comprendere che la rimozione deve essere eseguita, vista la delicatezza del sito e dei materiali, con cautela e seguendo una logica tecnica”.

Giovannetti prosegue: “abbiamo un progetto complessivo di rilancio turistico, minerario, ambientale della frazione che ruota attorno alle ex miniere ed intendiamo – conferma la linea – portarlo fino in fondo”. E sul tallio: “sul fronte tallio molto è stato fatto per affrontare con serietà e concretezza un’emergenza che non aveva nessun precedente. – spiega ancora – Quello che è stato fatto dalla nostra amministrazione è stato straordinario. Ricordo a tutti che è stata la nostra amministrazione a dare risposte, tutti gli altri hanno solo fatto confusione, alimentato dubbi o peggio ancora fomentato divisioni. I cittadini devono avere fiducia nell’operato dell’amministrazione e fidarsi di tecnici, docenti, esperti e degli organi preposti al controllo e alla nostra salute. Gridare al complotto non è la strada per risolvere i problemi”.