“Quando costruisci un regolamento urbanistico devi tener conto anche delle necessità dei privati e delle imprese: non puoi calarlo dall’alto. Quando si modifica uno strumento urbanistico che ha conseguenze strategiche per il territorio nel lungo periodo non si possono eludere la necessità del territorio. E soprattutto devi conoscere il territorio. Attraverso i contributi alla pianificazione, presentati dai cittadini e dalle imprese, pianificheremo il futuro della città per garantire quello sviluppo che con il precedente piano urbanistico è stato precluso. Realtà come l’area Binelli, per esempio, costituiscono oggi un elemento di degrado della frazione quando sarebbe stato sufficiente sedersi al tavolo con i proprietari per capire quale erano le loro intenzioni di utilizzo e di sviluppo. Lo stesso vale per l’area Pierotti, per il parcheggio limitrofo alla scuola di Strettoia, per Piazza Perich visto che c’è la disponibilità dei proprietari a cedere l’area. Non puoi pianificare su un’area produttiva già esistente ed attiva un parcheggio pubblico. Non ha senso. Quando prevedi di realizzare 80 alloggi di edilizia residenziale su un’area a rischio idrogeologico significa che non li vuoi realizzare, nel frattempo i proprietari ci pagano l’Imu. E’ follia. Riscriveremo il piano urbanistico”: è uno dei punti presentati da Alberto Giovannetti, candidato unico del centro destra, in occasione di un incontro a Montiscendi a Strettoia.

Sono tantissimi i cittadini che oggi si trovano a pagare l’Imu su terreni utilizzati a scopo agricolo ma inquadrati come edificabili così come sono molte le situazioni di edifici che avrebbero potuto essere valorizzati ma che il piano ha affondato. “I famosi comparti – spiega Giovannetti – sono rimasti solo un punto nero sulla mappa. – ha spiegato – Molti di questi contributi sono già stati analizzati ed avviate le trattative con i privati attraverso anche la perequazione. Il nostro obiettivo sarà quello di riprogettare il regolamento urbanistico da zero”.

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi