Dopo Coop, siglato anche l’accordo con Conad. Esulta l’amministrazione uscente di Massimo Mallegni che da due anni stava lavorando ad doppio accordo che prevede, per la comunità, la realizzazione a costo zero di infrastrutture strategiche come le rotonde del Ponte della Madonnina e all’incrocio con Viale Apua, 900 posti auto nell’area attualmente occupata dallo Stadio Comunale e la conseguente ricostruzione dell’impianto sportivo sui terreni di proprietà in via Unità d’Italia di proprietà di Coop. Giovannetti era presidente della commissione urbanistica nell’ultimo mandato.
“Siamo arrivati ad una svolta di un doppio accordo che per la nostra città ha molteplici significati: le rotatorie, due quelle previste, miglioreranno la viabilità e la sicurezza lungo la via Aurelia ed andranno a sommarsi alle altre due, a Motrone e in via Pontenuovo che realizzeremo con risorse proprie, più parcheggi nel centro storico a servizio delle attività e dei residenti, uno stadio nuovo e moderno dove le nostre realtà sportive potranno esprimersi al meglio. Chi oggi pone vedi, mette in discussione un percorso iniziato da due anni, frena lo sviluppo della città e dimostra di non avere nessuna prospettiva di crescita. Del resto dal Partito Democratico e dal suo candidato c’era da aspettarselo: con loro la città ha rischiato di morire di inefficienza”. Giovannetti è convinto che l’ampliamento sarà un valore aggiunto anche per il centro storico: “La presenza di due strutture organizzate a pochi passi dal centro, e mi stupisco che non lo comprendano, favorirà la frequentazione del centro storico e l’area attorno che sarà riqualificata dal punto di vista della viabilità e della sicurezza. – commenta ancora il candidato sindaco di Forza Italia ed ex capo gruppo di maggioranza in consiglio comunale al fianco di Mallegni – Realizzeremo opere che con le sole forze del comune non saremmo riusciti a realizzare dando risposte che i cittadini ci chiedono da tempo. Noi vogliamo andare avanti, gli altri fare solo passi indietro”.