Un nuovo polo scolastico per Strettoia e il completo rifacimento di piazza Perich: questi i principali impegni presi da Alberto Stefano Giovannetti nell’incontro tenuto venerdì sera (21 aprile) con i cittadini della frazione. Un confronto partecipato in cui il sindaco uscente e candidato a primo cittadino di Pietrasanta col sostegno di Pietrasanta prima di tutto-Forza Italia, Lega e Ancora Pietrasanta ha parlato degli interventi portati avanti e dei successi ottenuti nel primo mandato, spiegando intenzioni e progetti per i prossimi cinque anni.

“Per Strettoia – ha spiegato Giovannetti – abbiamo in programma la costruzione di un nuovo polo scolastico, perché su istruzione, cultura e giovani crediamo molto e vogliamo investire concretamente. Allo stesso tempo, risolvendo le questioni legate alla proprietà privata che affaccia sull’area, siamo pronti anche alla riqualificazione di piazza Perich, per la quale abbiamo già accantonato in bilancio la somma necessaria”.
In programma a Strettoia anche la realizzazione di un nuovo parcheggio in zona Borgo, di percorsi ciclopedonali per unire la frazione al centro storico e a Valdicastello, il rilancio di alcune manifestazioni (come la Festa del vino) a carattere culturale ed economico.

Tra gli impegni presi coi residenti anche la sistemazione di strade e guardrail per la sicurezza stradale e dei pedoni e la possibilità, con i nuovi strumenti urbanistici, di poter ampliare la propria proprietà privata, sia che si tratti di civile abitazione che di attività commerciale. “Nei prossimi cinque anni – ha aggiunto Giovannetti – lavorando da una parte con Enel, dall’altra con fondi del Pnrr, saranno risolti due degli annosi problemi di Strettoia e non solo: da una parte, migliorare la fornitura di energia elettrica grazie alla sostituzione di impianti e cavi obsoleti, per garantire che non salti più la corrente ad ogni temporale. Dall’altra, investiremo molto sulla digitalizzazione e la copertura della rete internet, in primis per le zone che oggi ne risultano scoperte o raggiunte con difficoltà”.