Ancora criticità su alcune linee del trasporto pubblico scolastico. Il Comune di Pietrasanta chiederà alla provincia di Lucca, e alla Regione Toscana, di attivare il trasporto privato per evitare sovraffollamenti dei mezzi pubblici e contrastare la diffusione del contagio tra gli studenti. Si del consiglio comunale alla mozione presentata dal gruppo consiliare di Forza Italia per l’utilizzo dei bus turistici sulle tratte del servizio di trasporto pubblico scolastico. Nell’ultima seduta l’assise cittadina ha infatti approvato, con i voti della maggioranza (astenute le minoranze), la mozione che impegna il sindaco e la giunta municipale affinché la provincia di Lucca attivi di concerto con la Regione Toscana, laddove ancora non è stato fatto, di intervenire stipulando anche convenzioni, se necessario, con le aziende del trasporto privato.

E’ stato il capogruppo dei forzisti, Irene Nardini, ad illustrare la mozione. “La situazione è molto migliorata ma solo perché la frequenza scolastica in presenza non è ancora tornata al 100% le linee vanno potenziate. Entriamo in una fase molto critica e dobbiamo evitare nuovi errori. – ha detto – La mozione è ancora attuale. Ringrazio tutta la maggioranza per essersi espressa a favore di questo impegno che riguarda tutti noi, i nostri figli, i nostri ragazzi”. A confermarlo è stato l’assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani. “Ci sono ancora criticità su alcune linee. In questi mesi abbiamo partecipato ad incontri con la provincia di Lucca, la Prefettura e le categorie per portare un nostro contributo. – ha spiegato l’assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani – Questa mozione va nella direzione di evitare di essere nuovamente impreparati visto che ci avviamo verso una terza ondata. L’attivazione del trasporto privato, così come fatto in altre province, è una soluzione alla portata per alleggerire l’affollamento dei mezzi pubblici ed aumentare anche il numero delle corse”.

A tirare le fila è stato il sindaco, Giovannetti che ha parlato di “mozione di stimolo ed impegno a tenere alta l’attenzione sul trasporto pubblico nei confronti degli enti che gestiscono il trasporto scolastico. Una maggioranza che presenta mozioni costruttive e di interesse collettivo è una maggioranza che vuole alzare il livello della sua azione amministrativa nei confronti di altri enti come Regione Toscana e Provincia di Lucca. E’ un’amministrazione che vuole incidere ed essere incisiva”.