“Sicurezza. Quella del cittadino, che deve sentirsi libero di vivere in un territorio curato, protetto e vigilato. Quella di pedoni e ciclisti, che devono poterlo attraversare senza preoccupazione. Quella dei motociclisti e degli automobilisti, che hanno il diritto a strade sicure. Lo abbiamo fatto in questi cinque anni e continueremo a farlo nei prossimi cinque”. Lo afferma Alberto Stefano Giovannetti, sindaco uscente e candidato alle prossime amministrative del 14 e 15 maggio a Pietrasanta col sostegno di Ancora Pietrasanta, Lega e Pietrasanta prima di tutto-Forza Italia.
“In questi anni – spiega – abbiamo lavorato sulla sicurezza a 360 gradi, per il nostro territorio. Sulla lotta al dissesto idrogeologico, ad esempio, abbiamo messo in sicurezza fronti di frana aperti anche da decenni, come a Castello, Capriglia, Vitoio e al Pollone. Tanto resta da fare, ma anche grazie ai fondi Pnrr che abbiamo intercettato continueremo a intervenire sui versanti più fragili di Pietrasanta”.
Poi il grande lavoro fatto sulla protezione civile, “un settore che a Pietrasanta era di fatto inesistente – ricorda – e che invece, oggi, può contare su un supporto operativo qualificato, in fase di gestione dell’emergenza e di prevenzione su rischi collegati a calamità ambientali, grazie alla convenzione stipulata con alcune associazioni del territorio abilitate a questa specifica attività. Un’attenzione che porteremo avanti non solo potenziando la protezione civile comunale, ma anche prevedendo incontri con la cittadinanza e corsi nelle scuole, con simulazioni per affrontare eventi calamitosi”.
Capitolo sicurezza stradale: “Oltre 11 mila metri di strade comunali riasfaltate dal 2018 – prosegue Giovannetti – oltre alla Provinciale per Vallecchia e a un ampio tratto della Sarzanese. Siamo intervenuti su attraversamenti pedonali, marciapiedi e risolto con rotatorie incroci problematici: via Marconi e il sottopasso Avis, via Santini-Sauro e via Unità d’Italia-Pisanica. In questo senso stiamo continuando e continueremo ad investire: la rotatoria a Pontenuovo è buon punto; quella via Santini-Aurelia è in fase conclusiva ma sta già svolgendo la funzione per la quale è stata pensata, cioè rallentare il traffico proveniente da Viareggio per rendere più sicuro l’inserimento delle auto su via Santini; abbiamo già un canale progettuale aperto con il Ministero delle Infrastrutture per la rotatoria di Motrone e per quella in via Astoria”. Anche sull’illuminazione pubblica, grazie progetto di riqualificazione energetica stipulato con Enel Sole e l’impresa Gaina, “saranno efficientati oltre 9 mila punti luce sul territorio, incluse le lampade degli impianti semaforici, con luci a led a basso consumo”.
Quanto alla vigilanza del territorio, Giovannetti ricorda che “al nostro insediamento, nel 2018, le telecamere di video sorveglianza accese su Pietrasanta erano appena 36. Oggi sono 108 e l’obiettivo è continuare a incrementarle, per arrivare almeno a 150”. Sempre in tema sicurezza, Giovannetti ha messo in programma l’incremento del personale e delle dotazioni in forza alla polizia municipale, continuando nel rinnovo del parco auto ed efficientamento tecnico del Comando già avviati nell’ultimo quinquennio.