L’amministrazione comunale ha messo in cantiere lo studio e l’analisi di due dei recenti movimenti che hanno obbligato anche a modifiche della viabilità e all’installazione dei geo-blocchi. I due movimenti franosi attenzionati sono in via Casone, a Strettoia, appunto, ed in via Valdicastello dove la situazione è analoga.
E’ stato l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani a seguire le prime fasi del carotaggio iniziato nella mattinata di giovedì 26 luglio sul fronte di via Casone. “Era importante far partire l’attività di indagine – spiega la Bresciani – per ottenere tutte quelle informazioni necessarie ed indispensabili per inquadrare il livello di rischio e per procedere con una eventuale messa in sicurezza. L’analisi durerà due, al massimo tre giorni. I geoblocchi ed il senso alternato sono un disagio necessario. Ci tengo a rassicurare i residenti sulla volontà della nostra amministrazione di fare presto e fare bene i lavori di messa in sicurezza”.
Lo stesso modus operandi sarà applicato sul versante di Valdicastello.