“L’ampliamento del parcheggio in Piazza Perich è una delle priorità degli interventi per la frazione. Purtroppo poteva già essere realizzato nel 2014 ma il Regolamento Urbanistico approvato dal centro sinistra è stato calato dall’alto senza interagire con i privati e con le reali necessità dei residenti. Quando si modifica uno strumento urbanistico che ha conseguenze strategiche per il territorio nel lungo periodo non si possono eludere la necessità del territorio. I proprietari hanno dato la disponibilità a cedere il terreno e da parte nostra c’è la disponibilità a realizzare l’intervento. Tra le 534 manifestazioni di interesse presentate nell’ambito del progetto per una pianificazione partecipata, preludio alle varianti e al nuovo regolamento urbanistico, c’era anche quella dei proprietari dell’area adiacente alla Piazza. In questi mesi – ha spiegato Giovannetti – non siamo stati con le mani in mano. L’iter è andato avanti. Stiamo creando le condizioni per cui il comune diventi proprietario dell’area e realizzare così l’atteso intervento e la conseguente riorganizzazione dello spazio che prevende l’aumento dei posti auto”:

è quando ha illustrato Alberto Giovannetti, candidato sindaco del centro destra alle prossime elezioni comunali in merito all’atteso ampliamento di Piazza Perich. Giovannetti è sostenuto da Lista Mallegni Pietrasanta prima di tutto, Forza Italia, Lega, Noi con l’Italia, Fratelli d’Italia, Pietrasanta Viva e Partito Liberale Italiano. Presente anche Elisa Bartoli, vice sindaco in pectore a Palazzo Municipale ed i candidati consiglieri della frazione. Ed in merito ai vincoli dovuti alla presenza del Rio Giovannetti ha anticipato: “è evidente che una soluzione progettuale verrà adeguatamente trovata dai progettisti che riceveranno il relativo incarico professionale. Il quadro economico ci guiderà poi nella valutazione migliore. L’ampliamento si farà”. Tanti i punti toccati dal suo intervento ad un affollatissimo Bar La Piazza: “abbiamo un progetto Frazioni – ha spiegato – un progetto serio e credibile per dare le risposte ai residenti anche per il recupero dell’area Binelli, il parcheggio di fronte alla scuola elementare ed un piano di asfaltature e potenziamento dell’illuminazione pubblica straordinario per le frazioni”. Giovannetti prima di incontrare i residenti è stato in via Casone: “ho avuto rassicurazioni sulla riapertura della strada nei prossimi giorni. Il vero nodo non è intervenire dopo, ma prevenire ed intervenire prima con un’attenta politica di manutenzione del reticolo idrogeologico, delle canalette e delle zanelle ma anche delle nostre colline chiedendo ai privati, la dove sono proprietari, di tenere pulito ed essere attenti”.