Comune e genitori insieme per lo Stagio Stagi. La nuova amministrazione di Alberto Giovannetti ed il comitato dei genitori del Liceo Artistico pronti a fare quadrato, ad unire le forze, per avere garanzie dalla Provincia di Lucca sulla salute dell’edificio. Era stato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Bresciani ad aprire con coraggio un dibattito che fino a qui non era mai stato affrontato seriamente: “a poche settimane dall’inizio dell’anno scolastico i genitori hanno il diritto di avere le dovute garanzie da parte della Provincia di Lucca sulla salute del plesso. Le rassicurazioni sono un atto dovuto. La valutazione della pericolosità o meno della struttura per i fruitori dell’edificio spetta alla Provincia di Lucca. Da anni assistiamo alla riduzione degli spazi didattici e questo crea istintivamente una percezione di pericolosità da parte degli utenti. – prosegue l’assessore – Nella lettera che ho inviato alla Provincia di Lucca ho semplicemente chiesto di rappresentarmi la situazione del liceo, di porre alla nostra attenzione il progetto presentato per ottenere il finanziamento, così da individuare le criticità evidenziate, e di darci una risposta, oltre che garanzie, in merito alla regolare esecuzione dell’attività didattica che ad oggi non subisce variazioni”.

Proprio nella giornata di stamani l’assessore ha partecipato alla Conferenza dei Sindaci al Comune di Seravezza. Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona è vice presidente della Provincia di Lucca: “anche in questa occasione, nonostante si parlasse di infrastrutture viarie e dissesto idrogeologico, e vista la competenza del plesso esclusiva della Provincia di Lucca, abbiamo evidenziato la necessità di un sopralluogo per cui siamo disponibili a mettere a disposizione anche i nostri tecnici. La nostra disponibilità è immediata”.

Una battaglia che la nuova amministrazione comunale porterà avanti insieme ai genitori degli studenti. “Uniamo le forze. Le richieste dell’amministrazione comunale sono legittime e giuste. Sono domande che finalmente vengono fatte con forza. – spiega Morena Pardini, rappresentante dei genitori – La Provincia di Lucca ha il dovere di dare le garanzie ai genitori. Abbiamo scritto alla Provincia di Lucca più volte senza mai ottenere risposta. L’interesse di tutti, compreso quello delle istituzioni, dovrebbe essere quello di mandare i propri figli in strutture sicure ed accoglienti. Il progetto che ci avevano presentato – spiega ancora – era utopico. Sarebbe stato sufficiente presentare un progetto meno faraonico ma funzionale all’attività didattica. Vogliamo semplicemente rassicurazioni sul fatto che il plesso sia in sicurezza ed i nostri ragazzi possono andare a scuola serenamente e noi possiamo mandarceli con il cuore libero da pensieri”.

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi