“Con noi 1,2 milioni di investimenti sugli impianti sportivi in due anni, con loro zero in cinque anni. Con loro campo del sale chiuso, con noi aperto. L’ex assessore all’urbanistica tira in ballo la cittadella dello sport per cercare di nascondere o mimetizzare i risultati e gli investimenti sugli impianti sportivi fatti in appena un anno della nostra amministrazione. Sarei curioso di sapere quali interventi, in chiave sportiva, e quali investimenti soprattutto, l’amministrazione di cui faceva parte Forassiepi aveva fatto in cinque anni. Io non ne ricordo alcuno. Nessuno li ricorda semplicemente perché non ne sono stati fatti”: è la replica dell’assessore allo sport, Andrea Cosci al segretario comunale del Pd, Rossano Forassiepi.

“In appena un anno di amministrazione abbiamo ridato un futuro al campo delle Iare e del Sale, che loro era rimasto chiuso, oggi con noi tornato in funzione, ed abbiamo già pronti i soldi per gli interventi di rifacimento del manto del Pedonese, 460mila euro, che partirà nei prossimi giorni, e della Pruniccia, 400 mila euro, già pianificato e concordato per il 2020. Investiremo anche al campetto di Regnalla e nel campo di atletica per cui sono già pronti 214 mila euro di finanziamenti del Ministero. E chissà che non ne arrivi altri presto per dare il via ad un altro maxi progetto di riqualificazione totale per farlo diventare un punto di riferimento nazionale. La cittadella è il progetto più ambizioso che abbiamo davanti, – spiega Cosci – un progetto che anche le minoranze dovrebbero sostenere perché significa aprire nuove prospettive per tutta la città, per la destagionalizzazione e per le associazioni del territorio. Ma del resto nel loro piano urbanistico non c’era nessuna prospettiva sportiva per la città. Anche il Pontile di Tonfano erano un sogno che non piaceva al centro sinistra salvo poi usarlo nei volantini della campagna elettorale. Non mi meraviglierebbe trovarlo nelle prossime campagne del Pd…”.