“L’amico Francesco Cipriani avrebbe dovuto accorgersi che i lavori sono già iniziati. L’emergenza sanitaria li ha però interrotti. L’area è stata pulita da erbacce e piante che in tanti anni si erano impadroniti dell’area attorno al campetto di Regnalla. La nostra amministrazione si è presa un impegno e lo manterrà così come ha mantenuti gli impegni per il campo del Sale, delle Jare, del Pedonese, della Pruniccia e presto anche del Campo di Atletica Falcone e Borsellino”: così l’assessore allo Sport, Andrea Cosci interviene sullo stato di abbandono del campetto di Regnallaa Valdicastello. L’amministrazione comunale, con il sindaco e l’assessore Cosci insieme ai tecnici comunali ed il presidente del Pietrasanta Calcio, Serafino Coluccini aveva effettuato un sopralluogo lo scorso febbraio. Poche settimane dopo era partito il primo intervento di pulizia. Poi si è scatenata l’emergenza Covid. L’amministrazione ha già parlato anche con la proprietà dell’area che si dimostrata molto disponibile a firmare una convenzione per l’utilizzo gratuito dell’area.
“I lavori sono stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria. – spiega ancora Cosci – L’impegno che ci siamo presi con Valdicastello, così come tutti gli altri, saranno portati a compimento. Doteremo il campo di Regnalla anche di un box-spogliatoio e delle altre strutture necessarie ad ospitare allenamenti e partite. Anche per i ragazzi della comunità locale potranno giocarci ovviamente”. Sarà il Pietrasanta Calcio a gestire l’area nell’ottica di una gestione allargata anche al comunale e al Pedonese: “Per Regnalla abbiamo un progetto di specializzazione sportiva: sarà un impianto dedicato al calcio femminile e disabili. – spiega il presidente Serafino Coluccini – I lavori sono stati sospesi. Riprenderanno appena sarà possibile”.