“La decisione dei commercianti di tenere aperto con orario continuato per le festività è una scelta intelligente che come amministrazione abbiamo molto apprezzato. C’è la nostra volontà a favorire questo nuovo approccio commerciale anche oltre il Natale. Come amministrazione stiamo lavorando per una città viva 365 giorni l’anno e spero che il commercio ci venga dietro così come tutte le altre attività. Il centro naturale di Pietrasanta può diventare un modello”: così il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti commenta la sperimentazione dell’orario continuato collegata alla gratuità dei parcheggi fino al 6 gennaio dalle 12.30 alle 15.30. “So perfettamente che tenere aperto un negozio per tutto il giorno, senza stop, richieste impegno e risorse. – spiega – Ma so anche che alla lunga questa strategia pagherebbe. Il commercio online ha una caratteristica che il commercio tradizionale può in qualche modo imitare: la disponibilità dei prodotti praticamente sempre. La mia amministrazione è pronta ad agevolare questo percorso se i commercianti vorranno farlo”.
E sui parcheggi gratuiti dalle 12.30 alle 15.30 fino al 6 gennaio: “Rendere, come qualcuno vorrebbe, con una proposta che ritengo populista, il parcheggio gratuito tutto il giorno avrebbe un effetto di cui non beneficerebbe certo il commercio. I posti auto, oggi a pagamento, di Piazza Statuto e Piazza Matteotti, sarebbero occupati da commessi e lavoratori che li precluderebbero, per tutto il giorno, a chi invece viene per comprare. Ricordo che Pietrasanta ha due parcheggi su tre gratuiti: il più lontano si trova a 5 minuti a piedi da Piazza Duomo. Attorno al perimetro ci sono centinaia di parcheggi gratuiti. Non siamo Lucca, ne Firenze, ne Pisa dove per raggiungere il centro storico o paghi 2 euro l’ora per essere a 2 minuti o a 2 km ma nemmeno un centro storico senza appetibilità e qualità commerciale che ha bisogno di rendere gratuiti i parcheggi per attirare utenti. Se non hai qualità commerciale anche i parcheggi gratuiti non servono a nulla. E’ un problema che non esiste e sono contento che anche i commercianti comprendano anche la nostra scelta di tutelare il turn over commerciale”.