“Come al solito il Pd lavora per generare il solito allarmismo ingiustificato tra la popolazione alimentando paure che non hanno nessun effettivo riscontro nella realtà. Alle 19.20 di domenica, quindi due ore dopo, i nostri tecnici non avevano ricevuto ne rilevato segnalazioni di nessun tipo. Del resto loro erano abituati così: chiudevano scuola per due gocce d’acqua. La scossa è stata molto lieve: creare allarmismo era inutile. Prima dell’inizio della campanella, laddove erano stati richiesti per eccessivo zelo, sono stati fatti i sopralluoghi che non hanno riscontrato alcuna anomalia. Noi siamo abituati a muoverci con equilibrio evitando di fomentare allarmismo o paure senza senso: non chiudiamo le scuole se non ci sono realmente le motivazioni. Ed in questo caso non ci sono state. E se fosse stato necessario chiuderle, o rimandare l’ingresso per eventuali verifiche, lo avremo opportunatamente e tempestivamente comunicato. Invito il Pd a lavorare per creare un clima di armonia visto che nessuno, compresi noi, manderemo mai a scuola i nostri figli in plessi non sicuri. Al Pd, e a tutti gli altri che portano avanti questa linea allarmistica, chiedo più cautela e responsabilità”: è la replica del Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti in merito alla scossa di terremoto avvertita domenica pomeriggio in Versilia.

 

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi