“Il contratto è scaduto, non era vantaggioso per i cittadini di Pietrasanta, ne dal punto di vista economico ne della gestione del personale. La nostra amministrazione fa gli interessi della sua comunità e non quelle degli altri comuni”: la replica al Pd arriva dal sindaco, Alberto Stefano Giovannetti. “Il Pd era assente alle lezioni di matematica. Per continuare a mantenere un servizio come quello erogato a Seravezza e Stazzema per la gestione delle buste e di altri numerosi servizi il Comune di Pietrasanta impiega per queste mansioni due dipendenti comunali per un costo complessivo di circa 60 mila euro oltre alle spese di cancelleria, informatiche e generali a fronte di un contributo da parte dei due comuni di complessivi di 28 mila euro. Non si tratta di un conto difficile da fare. Il comune di Pietrasanta avrà un risparmio di oltre 30 mila euro all’anno oltre ad avere a disposizione a tempo pieno i due dipendenti. Abbiamo onorato fino in fondo il contratto. Non si tratta di rescissione. Il contratto è stato prorogata di due mesi fino al 31 dicembre per consentire ai due comuni di organizzarsi. Non sarà rinnovato. Il quadro è molto diverso rispetto a quello affermato da quelli del Pd”.
Il sindaco spiega: “non è una questione politica, ma matematica. Pietrasanta condivide con altri comuni, vedi il segretario generale con il Comune di Montignoso o la paesaggistica con il Comune di Forte dei Marmi, quei servizi che ci pongono in una posizione di equilibrio finanziario e non di sbilanciamento. E’ questa la logica che dovrebbe perseguire una buona amministrazione. Logica che ci ha permesso di azzerare un disavanzo di 12 milioni di euro che ci ha lasciato l’amministrazione del centro sinistra in pochi anni quando loro in cinque anni hanno solo aumentato tasse e disservizi. Chi amministra ha il dovere di amministrare il soldi dei cittadini con oculatezza ed intelligenza. Il Pd non ci è abituato. – conclude il primo cittadino – Lo abbiamo visto con la farmacia comunale e con la Fondazione Versiliana. I soldi non sono del Pd o dell’amministrazione ma sono dei cittadini e noi abbiamo il dovere di gestirli nel migliore dei modi. Ma del resto loro gestiscono una banca…”.