Priorità alla sicurezza stradale. Per Matteo Marcucci, capo gruppo di Pietrasanta prima di tutto in consiglio comunale, l’amministrazione Giovannetti “rispetterà gli impegni con i cittadini anche dal punto di vista dei ripristini stradali con un piano di asfaltature importante e diffuso sul territorio”. “Lo stato di molte nostre strade cittadine è vergognoso ed inaccettabile. – spiega Marcucci – Gli asfalti, e così le manutenzioni, sono le principali richieste dei cittadini anche durante gli incontri nelle frazioni che ci stanno consentendo di avere sempre periodicamente un contatto diretto con i residenti e di intervenire anche con una certa tempestività laddove è possibile. E’ nostra intenzione, come annunciato anche dall’assessore ai lavori pubblici, destinare tra 1 e 1,5 milioni di euro ai ripristini stradali: un investimento che ci consentirà di iniziare a vedere risultati tangibili sul territorio nei prossimi tre anni. Il manto stradale dissestato e la presenza di buche, così come riportato anche dal centro di monitoraggio stradale, sono tra le cause più frequenti di sinistri insieme alla velocità, e quindi al non rispetto dei limiti e la guida distratta. E’ un fattore di pericolosità che dobbiamo e possiamo limitare. L’altro elemento su cui l’amministrazione sta lavorando è un piano per potenziare l’illuminazione pubblica nelle frazioni e nelle strade fino ad oggi buie: anche questo era un punto del nostro impegno che rispetteremo”. Marcucci si mette a disposizione dei cittadini: “insieme ai colleghi consiglieri – conclude – siamo a disposizione dei residenti per raccogliere le loro segnalazioni”.
Priorità alla sicurezza stradale. Per Matteo Marcucci, capo gruppo di Pietrasanta prima di tutto in consiglio comunale, l’amministrazione Giovannetti “rispetterà gli impegni con i cittadini anche dal punto di vista dei ripristini stradali con un piano di asfaltature importante e diffuso sul territorio”. “Lo stato di molte nostre strade cittadine è vergognoso ed inaccettabile. – spiega Marcucci – Gli asfalti, e così le manutenzioni, sono le principali richieste dei cittadini anche durante gli incontri nelle frazioni che ci stanno consentendo di avere sempre periodicamente un contatto diretto con i residenti e di intervenire anche con una certa tempestività laddove è possibile. E’ nostra intenzione, come annunciato anche dall’assessore ai lavori pubblici, destinare tra 1 e 1,5 milioni di euro ai ripristini stradali: un investimento che ci consentirà di iniziare a vedere risultati tangibili sul territorio nei prossimi tre anni. Il manto stradale dissestato e la presenza di buche, così come riportato anche dal centro di monitoraggio stradale, sono tra le cause più frequenti di sinistri insieme alla velocità, e quindi al non rispetto dei limiti e la guida distratta. E’ un fattore di pericolosità che dobbiamo e possiamo limitare. L’altro elemento su cui l’amministrazione sta lavorando è un piano per potenziare l’illuminazione pubblica nelle frazioni e nelle strade fino ad oggi buie: anche questo era un punto del nostro impegno che rispetteremo”. Marcucci si mette a disposizione dei cittadini: “insieme ai colleghi consiglieri – conclude – siamo a disposizione dei residenti per raccogliere le loro segnalazioni”.
Questa cosa già comunicata diverse volte ai consiglieri e sembrava che fosse fatta il giorno dopo ,si tratta di questo via andreotti da via verga -via grazia deledda anni fà sono passati con la fognatura bianca e adesso il manto stradale è calato e si sono formati dei solchi che con le ruote della bici si entrano dentro si cade ,basterebbe scarificare e ripristinare i pochi metri in questione,poi sulla suddetta via passano le macchine a velocità alta nonostante ci sia il limite 30Kmh ,anche qui sono anni di promesse di fare i dossi unico deterrente, spero che i responsabili prendano a cuore la cosa x se dovesse succedere qualche incidente parte una denuncia.