“Il 23 giugno scade il bando regionale per l’edilizia scolastica e siamo certi che il commissario prefettizio non mancherà di far partecipare il Comune di Pietrasanta presentando la candidatura del progetto di fattibilità tecnico economica approvato nel 2017 dalla Giunta Mallegni per il nuovo polo scolastico di Marina di Pietrasanta”: è il commento di Simone Tartarini, assessore uscente alla Pubblica Istruzione e candidato al consiglio comunale nella Lista Mallegni Pietrasanta prima di tutto.

“In questi giorni il candidato del centro sinistra aveva denunciato, ma lo dice solo lui, che non è stato fatto niente sul piano delle verifiche antisismiche e della sicurezza. Purtroppo come per la ex Laveno, Campo del Sale e molti temi toccati in questa campagna elettorale non ha studiato, non si è informato e chi gli sta vicino non lo sapeva. E’ grave visto che vuole governare Pietrasanta. Il nostro progetto per il polo unico nasce da un percorso di studio dei plessi scolastici sul territorio e di analisi della loro vulnerabilità sismica conclusasi nell’ottobre 2016. L’analisi correlata, oltre che da elementi relativi alle strutture, ha preso in esame anche il numero di utenti ed la loro permanenza oraria, nonché dalla tipologia distributiva degli ambienti e delle vie di fuga. Un bagagliaio di elementi conoscitivi ancora in fase di approfondimento che coinvolge, in valutazioni più ampie, anche agli aspetti legati all’efficientemente energetico ed alla qualità funzionale e che ha portato, nel caso di Marina, allo sviluppo progettuale di un nuovo polo di cui è giunto il momento di far tesoro partecipando al bando in prospettiva del quale abbiamo alacremente lavorato”.