“I collaboratori scolastici dell’istituto hanno deciso il blocco delle ore straordinarie, pertanto il loro orario di lavoro sarà 7.48 / 15.00. Siamo in attesa di una comunicazione da parte del Dirigente Scolastico”: è questo uno dei cartelli apparsi in alcune scuole di Pietrasanta con cui i bidelli lamentano la carenza di organico cronica con cui devono convivere. E così hanno deciso di stoppare gli straordinari, finché non ci saranno i rinforzi chiesti con l’interruzione del servizio alle 15.00. Inevitabili i disagi per le famiglie. “Siamo dalla parte delle famiglie che alla fine pagano tutti i disagi della disorganizzazione del nostro sistema scolastico nazionale. – spiega il Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – Il personale è purtroppo dipendente dal provveditorato agli studi e quindi dal Ministero. E’ un problema nazionale. Abbiamo già informato ieri il nostro consigliere regionale, Maurizio Marchetti che si è subito interessato della questione in Regione Toscana ed il nostro Senatore, Massimo Mallegni visto che la competenza è ministeriale. Stiamo facendo pressioni a tutti i livelli…”.

L’amministrazione ha già dato la disponibilità a colmare questo vuoto con personale volontario. “Ci stiamo muovendo per trovare soluzioni alternative con l’ausilio di associazioni di volontariato. – spiega Francesca Bresciani, Assessore alla Pubblica Istruzione – E’ una delle alternative che proviamo a mettere in campo per far fronte a questa fase”.