Nel bilancio di previsione 2019 ci saranno consistenti aumenti di risorse per la scuola ma anche per il sociale e le frazioni. Lo ha rimarcato Alberto Giovannetti, Sindaco di Pietrasanta in occasione del consiglio comunale. “Le nostre scuole non sono ne fatiscenti, e non cadono a pezzi come accade nei comuni limitrofi dove sono stati costretti a chiuderle. Pietrasanta non è stata con le mani in mano. Abbiamo effettuato la valutazione preliminare, che non ha evidenziato nessun rischio in corso per i nostri edifici. Il percorso di studio dei plessi scolastici e di analisi della loro vulnerabilità sismica si è concluso nell’ottobre 2016. Analisi correlata, oltre che da elementi relativi alle strutture, da fattori relativi al numero di utenti ed alla loro permanenza oraria, nonché dalla tipologia distributiva degli ambienti e delle vie di fuga. Un bagagliaio di elementi conoscitivi ancora in fase di approfondimento che coinvolge, in valutazioni più ampie, anche agli aspetti legati all’efficientemente energetico ed alla qualità funzionale e che ha portato, nel caso di Marina, allo sviluppo progettuale di un nuovo polo per cui abbiamo partecipato al bando regionale”.

Giovannetti ha chiamato in causa l’emergenza Stagio Stagi: “La vera emergenza è lo Stagio Stagi. – ha ricordato il primo cittadino – Inizierà un nuovo anno e saremo alle solite con aule chiuse, zone inagibili, incertezza e insicurezza. Questa è una battaglia che dobbiamo portare avanti tutti insieme, maggioranza e minoranza. Se il Pd vuole impegnarsi, seriamente, si impegni per aiutarci a consegnare ai nostri ragazzi una scuola degna del suo nome e prestigio. Sanno tutti come la penso: andrebbe chiusa allo stato attuale, buttata giù e ricostruita perché la politica delle toppe ci ha portato fino a qui oggi”. Giovannetti sarà dal Presidente della Provincia, Luca Menesini nella giornata di martedì 31 luglio: “nell’incontro chiederò lumi al Presidente – conclude – La priorità è sistemare lo Stagio Stagi”.