Assenti quando c’è da parlare di scuola ma presenti sui giornali quando c’è da mistificare la realtà e falsificare i fatti. Il capo gruppo della minoranza di centro sinistra parla senza essere stato presente all’incontro con i genitori e soprattutto parla senza cognizione di causa ed affidandosi a talpe per altro mal informate. Nessuno ha chiesto e nessuno si è visto. Del resto la sua esperienza con la pubblica istruzione, a Seravezza, non è stata molto positiva vista la situazione dei plessi scolastici. Politicamente la minoranza è riuscita anche in questo delicatissimo contesto a strumentalizzare il caso muovendo critiche inconsistenti e come al solito inutili da punto di vista pratico”: la replica arriva da Sandra Da Prato, Presidente della Commissione Scuola del Comune di Pietrasanta e consigliere in quota Lega.
“L’ex sindaco di Seravezza – prosegue la Da Prato – parla per sentito dire, come spesso gli accade. L’attenzione dell’amministrazione nella gestione della delicata questione dello Scubidù e del ricollocamento dei bambini ai fini di garantire un servizio importante per le famiglie è stata sin da subito ai massimi livelli. Una efficienza che è stata riconosciuta anche dalla Compass che gestisce i nostri asilo. Se non avessimo risposto in tempi record oggi le famiglie non avrebbero avuto un luogo dove portare i bambini e le educatrici sarebbero rimaste a casa. Abbiamo dato risposte da ogni punto di vista. La minoranza, sempre ben informata sulla situazione nelle scuole, dovrebbe sapere che i giochi in buono stato, da consuetudine ormai, sono donati dalle famiglie spontaneamente agli asili mentre il nostro comune, a differenza di molti altri, è in grado di acquistare il materiale per le scuole. E’ ora di finirla di sparare falsità ogni giorno”. E sulle risorse per lo Scubidù: “la minoranza non deve temere. I soldi ci sono e l’asilo riaprirà non appena avremo tutte le garanzie di sicurezza e salubrità degli ambienti”.