“Sul ritorno del Prado in Piazza Statuto siamo tutti d’accordo. Sono felice che anche le opposizioni apprezzino il progetto. E’ uno dei nostri impegni di mandato – a pagina 26 del programma – che potremo realizzare solo dopo che avremo compensato i posti auto che attualmente garantisce il parcheggio Piazza Statuto con la nuova area che andremo a creare al posto dell’attuale stadio comunale. Lo Stadio comunale sarà trasferito in via Unità d’Italia per lasciare spazio, come più volte spiegato, ad un’area di parcheggio molto ampia a servizio della città visti anche i prossimi sviluppi legati al Museo Mitoraj e alla nuova Piazza Carducci. Questo percorso è legato, come ormai tutti sanno, alla co-pianificazione con la Regione Toscana. E’ un effetto domino che non dipende ne dai nostri tempi, ne tanto meno dalla nostra volontà, che è molto chiara. Per non penalizzare il centro storico, e di conseguenza le attività commerciali ed il turismo che per noi è di vitale importanza, dobbiamo creare le condizioni per compensare i posti auto che andremo a perdere in Piazza Statuto. Siamo gente semplice e pragmatica: si deve fare i conti anche con la realtà. E non sempre, tutti, lo fanno. La riqualificazione del lato sud-est di Piazza Statuto è solo il primo passo verso questo obiettivo. Sul Prado siamo tutti d’accordo”: così il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti sul desiderio di molti cittadini di riportare a giardino, e quindi a spazio verde, Piazza Statuto.
Piazza Statuto: il sindaco sul ritorno del “Prado”, felice che anche opposizioni apprezzino uno dei nostri punti di mandato
da ufficiostampa | Apr 26, 2021 | Media | 0 commenti
