“Nei loro confronti dei giovani che si sono resi protagonisti dell’episodio di Tonfano saranno presi gli adeguati provvedimenti. La risposta da parte delle forze dell’ordine è stata ancora una volta tempestiva ed immediata. Le immagini della videosorveglianza stanno facilitando le attività di indagini. I controlli funzionano. L’attenzione è massima. Stiamo monitorando i locali e le aree dove i giovani si ritrovano: siamo pronti anche a predisporre ordinanze per limitare gli orari di somministrazione in coordinamento con i comuni limitrofi, ma anche a divieti e chiusure di locali come già fatto in passato”: così il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti sull’episodio di assembramento dei giovani a Marina di Pietrasanta.

“L’arrivo dei 45 agenti delle forze dell’ordine rappresenta una risposta concreta al bisogno di maggiori controlli e presenza sul territorio della Versilia da parte dei comuni e dei residenti. Il fenomeno della movida dei giovani è un fenomeno strutturale e sociale che non può essere risolto solo con divieti, ordinanze e chiusure ma va gestito come comunità attraverso un percorso di educazione e senso civico. Se dei ragazzini hanno certi comportamenti significa che come società qualcosa non funziona più correttamente e che sfugge al controllo anche delle famiglie. Il lavoro che dobbiamo fare non è soltanto nelle strade ma deve partire nelle case e dalle famiglie”.