Favorire la mobilità sostenibile, incentivare l’attività all’aria aperta e potenziare i servizi gratuiti destinati a cittadini e turisti che si muovono in bicicletta sul territorio e valorizzare il legame tra artigianato e creatività. Ecco Pietrasanta in Sella, il progetto dell’amministrazione comunale di Massimo Mallegni nato da un’idea del consigliere Giacomo Vannucci, che vedrà la luce nei prossimi giorni con l’installazione, in 4 punti del territorio, dei totem fai da te super-accessoriati per effettuare piccole riparazioni o semplicemente gonfiare le ruote.

Le postazioni saranno installate nei pressi dello Skate Park, a Tonfano in Piazza Leonetto Amadei, a Fiumetto all’ingresso del Parco della Versiliana e lungo il viale Morin. “Il progetto – spiega Vannucci, promotore anche del progetto Pietrasanta Cardioprotetta – nasce con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, l’uso comune degli spazi pubblici, la riqualificazione dell’ambiente urbano e la promozione del nostro prezioso territorio. Credo fortemente che Pietrasanta sia pronta a fare un salto di qualità a favore di una mobilità più sostenibile, ma è necessario che ai cittadini vengano offerti i mezzi per poterlo fare. La bici è un mezzo perfetto per gli spostamenti in area urbana: è divertente, ti mantiene in salute, in forma, è veloce, affidabile e soprattutto non inquina. Con il progetto ho coinvolto artisti, artigiani Pietrasantini per la realizzazione gratuita del mio progetto, rivolto a tutti coloro che battono le nostre strade e ciclabili del territorio. Si tratta di istallazione artistiche – stazioni di servizio fai da te, pubbliche e sicure, sulle quali i cittadini, turisti ed avventori potranno sempre contare”. Il progetto è Made in Pietrasanta: il logo è stato realizzato da Giovanni Bovecchi, il progetto dei totem da Matteo Castagnini, l’installazione creata dagli artigiani del ferro Gippo di Puccetti Luigi e l’ex ciclista professionista Fiorenzo Aliverti che ha donato tutti gli attrezzi presenti all’interno delle installazioni. Si tratta di un altro innovativo progetto lasciato in eredita dall’amministrazione uscente di cui Alberto Giovannetti, candidato sindaco alle prossime comunali, è stato capogruppo in consiglio comunale: “la mobilità sostenibile andrà di pari passo con il miglioramento della sicurezza stradale che consiste nel rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale. Se vuoi sostenere l’utilizzo della bicicletta devi anche creare l’infrastruttura adeguata e mettere nelle condizioni i cittadini e turisti di muoversi con serenità. – analizza Giovannetti – Pietrasanta in Sella è un tassello originalissimo del nostro progetto di mobilità che intendiamo portare avanti con la solita infaticabile perseveranza ed entusiasmo”.