“La Regione Toscana deve fornire alle aziende del marmo le linee guida da adottare in funzione della tutela ambientale e delle novità introdotte dal dlg 152/06. Chiederemo, come amministrazione comunale, un incontro con l’assessore competente, la Fratoni, per chiarire, insieme, quegli aspetti che oggi rappresentano una nuova insidia per le piccole e medie imprese”: è il commento del Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti a margine dell’incontro con la Capitaneria di Porto dopo i recenti controlli nelle aziende del settore lapideo. Il sindaco ha raccolto subito le preoccupazioni di imprese ed associazioni del settore. “C’è una obiettiva e manifesta difficoltà – spiega il primo cittadino – da parte delle imprese ad adeguarsi ad una normativa che è molto poco chiara. Non si può fermare l’attività di un’impresa a causa di una interpretazione disarmonica tra quanto previsto e quanto applicato. Questo vale per il marmo, che è uno dei comparti vitali di questo territorio, e per tutti gli altri settori. Più chiarezza, meno problemi”.
Marmo: Sindaco Giovannetti dopo controlli Capitaneria di Porto, aziende disorientate senza linea guida in materia di tutela ambientale
da ufficiostampa | Ott 25, 2019 | Media | 0 commenti
