“Un pezzo di storia di Pietrasanta. Un pioniere nel campo del commercio delle macchine agricole”. E’ scomparso Angelo Rebellino. Fondatore nel 1962 dell’omonima azienda specializzata nel commercio e nella riparazione di macchine agricole, oggi guidata dalla figlia e dai nipoti, Rebellino era considerato una istituzione nella comunità di Pietrasanta. “Un visionario, nel settore: con la sua ape aveva iniziato il commercio di attrezzature agricole andando casa per casa in tutta la Versilia”: lo ricorda così Massimo Mallegni, Senatore della Repubblica e tre volte sindaco di Pietrasanta.

“All’amico e consigliere Matteo Marcucci, alla madre a i suoi familiari vanno le mie più sentite e sincere condoglianze. Rebellino era un cittadino illustre della nostra comunità. Uno pilastro della nostra economia agricola. Lo ricorderò sempre con grande affetto e con grande stima”. Al cordoglio si unisce Alberto Giovannetti, imprenditore e titolare dell’azienda Seardo: “A Pietrasanta tutti conoscevano Rebellino. E tutti gli volevano bene. Per la nostra comunità è una perdita enorme. Un caro amico della mia famiglia. A Matteo e alla sua famiglia, a cui mi lega profonda stima, le mie più oneste condoglianze. Oggi è un giorno triste per tutti i pietrasantini”.

Il ricordo dei familiari. “Mercoledì sera è mancato all’affetto della sua famiglia e dei suoi collaboratori il nostro fondatore e nonno Angelo Rebellino. Grazie al nostro Angelo – scrivono i familiari – molti versiliesi scoprirono i vantaggi di arare con il trattore piuttosto che abbattere un albero con la motosega. Aveva sempre la battuta pronta. Era un lavoratore infaticabile. Un padre ed un nonno premuroso e meraviglioso. Il ricordo di Angelo rimarrà sempre vivo nei nostri cuori ed in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo”. I funerali si terranno sabato 5 maggio alle ore 15.00 presso il Santissimo Sacramento di Macelli.