“Dispiaciuto. Da ex collega di giunta, che ha condiviso due anni e mezzo di amministrazione con te, trovo le tue prese di posizione espresse con scarsa serenità. Disconoscere sempre e comunque quando fatto, deciso, deliberato, approvato e portato avanti, e non stiamo parlando di un secolo fa ma di qualche mese fa, non ti fa onore soprattutto quando ricordi che quella era l’amministrazione Mallegni-Mazzoni. Lo era solo quando ti faceva comodo o lo è sempre stata? E’ troppo facile rinnegare ciò che raccoglie consensi e like tra i cittadini e sostenere invece le posizioni che oggi non ti sembrano politicamente convenienti”:

è la replica di Simone Tartarini, ex assessore della giunta Mallegni, all’ex vice sindaco Daniele Mazzoni, oggi capo gruppo della lista SiAmo Pietrasanta. Tartarini è rimasto amareggiato dalle continue prese di posizione nei confronti dell’autovelox sull’Aurelia: “Mazzoni probabilmente dimentica che ha firmato la delibera 149 del 1 luglio 2016 relativa alla perimetrazione dei centri abitati che di fatto ha consentito, tra le altre cose, di classificare quel tratto di via Aurelia come area non più urbana e quindi di dare la possibilità ad Anas di installare l’autovelox. Ciò nonostante l’autovelox è stato installato non con la logica di fare cassa ma per tentare l’unico percorso possibile per ridurre gli incidenti nei confronti di un tratto dove il tasso di incidentalità è tra i più elevati. Oggi non ci sono più incidenti in quel tratto e questo è anche merito sicuramente tuo che l’hai firmata con lungimiranza. Non sei contento di questo risultato? Da ex assessore io lo sono: se non vuoi prendere la multa rispetti il limite di velocità. E’ tanto semplice. Da ex amministratore approvo questa scelta così come approvo tutto quello che abbiamo, insieme, tracciato e di cui vedremo i frutti anche in futuro. Spero, e lo dico con spirito di amicizia, che ci sia più coerenza in futuro e soprattutto che non si rinneghi quanto di buono è stato fatto”.