“Sono presidente dell’associazione Semplice…mente Genitori Onlus, con sede a Pietrasanta. L’associazione nasce nel 2007 da un gruppo di genitori con figli a cui era stato diagnosticato un disturbo neuro-psichico (ritardi mentali, epilessia, ritardi psicomotori, autismo e comportamenti problema) che avevano bisogno di confrontarsi ed anche confortarsi. Da oltre 11 anni ho l’onore di rappresentare queste Famiglie ed i loro figli speciali, perché’ anch’io ho un figlio speciale. In questi anni abbiamo lavorato su tutto il territorio Versilia (storica e non), per informare e formare sulla disabilità psichica sia i familiari che gli insegnanti e gli operatori del settore. Purtroppo la carenza di servizi ci ha costretto a sostituirci alla nostra Usl e ai Comuni, per poter dare risposte ai bisogni dei nostri ragazzi e delle Famiglie. Abbiamo iniziato quindi a creare attività adatte, studiate e calibrate per questi bisogni, selezionando personale, tutto rigorosamente a carico dell’ associazione e delle famiglie. Abbiamo lavorato per migliorare la qualità della loro vita ed anche della nostra, dei genitori e dei fratelli/sorelle. Abbiamo iniziato a lavorare, in silenzio, con la collaborazione di tante cooperative, associazioni ed anche privati sensibili che hanno compreso che dobbiamo lavorare oggi – durante noi – per poter avere un dopo di noi dignitoso ed adeguato alle necessità dei nostri figli.
Oggi questo silenzio può finire, ci è stata data la possibilità di portare la nostra voce dove le decisioni vengono prese. Mi è stato chiesto di candidarmi come consigliera comunale nella lista civica “Pietrasanta prima di tutto Lista Mallegni”, che appoggia il candidato Sindaco Giovannetti Alberto. I soci di Semplice…mente Genitori hanno ritenuto fosse – per tutti noi – una grandissima opportunità ed ho accettato. Sono alla mia primissima esperienza nel campo politico ed ho molto da imparare, ho bisogno di persone che abbiano fiducia in me, non per le parole che ho scritto ma per le cose che ho fatto insieme ai genitori dell’associazione. Al di la’ delle ideologie politiche, nelle elezioni comunali si scelgono le Persone, la loro storia, le loro motivazioni. Ho accettato una sfida ….che ora giro a te…Non ho molte promesse da fare se non quello di continuare a fare ciò che ho fatto fino ad oggi”.