La valorizzazione della Rocca di Sala, con un progetto ambizioso da quasi 20 milioni di euro che possa restituire alla comunità un pezzo della sua storia e della sua cultura. Il completamento del Museo Igor Mitoraj, per farne un grande centro espositivo internazionale. E ancora: il recupero di Palazzo Moroni, con un progetto per aumentare la superficie destinata a esposizioni e mostre. La riscoperta dell’Archivio Storico Comunale e la rivisitazione delle tariffe e degli abbonamenti per i parcheggi in città.
Di questo e molto altro ha parlato Alberto Stefano Giovannetti, sindaco uscente e candidato alle prossime amministrative del 14 e 15 maggio a Pietrasanta col sostegno di Ancora Pietrasanta, Lega e Pietrasanta prima di tutto-Forza Italia, durante l’incontro con i residenti del centro storico tenuto nella sede elettorale di via Garibaldi.
Nel pomeriggio di giovedì 27 aprile Giovannetti aveva fatto tappa nella zona del Pollino, per un partecipato incontro e confronto con la cittadinanza. Nel ricordare i lavori svolti per la frazione (tra cui la creazione di alcuni posti auto, la sistemazione per impedire allagamenti sia di via Arginello che di via Pontenuovo, l’installazione di nuovi punti luce) Giovannetti ha anche puntato su quelli che saranno i gli interventi per l’immediato futuro. A partire dalla messa in sicurezza di alcune strade e l’installazione di telecamere di video sorveglianza, passando per la risoluzione dei problemi legati all’impianto di depurazione e alla demolizione dell’ex inceneritore di Falascaia.
“Siamo pronti con Camaiore – ha assicurato Giovannetti – per partire con le opere di demolizione e bonifica. Quella zona rinascerà come nuovo spazio verde”.