Riduzione delle tariffe per gli utenti, bollette più trasparenti e leggibili, potenziamento della rete fognaria e dei depuratori per garantire la balneabilità delle acque salvaguardando così turismo ed ambiente e risoluzione definitiva delle criticità ancora presenti a livello comunale: sono questi, in sintesi, i punti al centro dell’agenda che l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti, attraverso il nuovo me

Riduzione delle tariffe per gli utenti, bollette più trasparenti e leggibili, potenziamento della rete fognaria e dei depuratori per garantire la balneabilità delle acque salvaguardando così turismo ed ambiente e risoluzione definitiva delle criticità ancora presenti a livello comunale: sono questi, in sintesi, i punti al centro dell’agenda che l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti, attraverso il nuovo membro del consiglio di amministrazione espresso in occasione dell’assemblea, intende mettere all’ordine del giorno dell’attività di Gaia Spa. “Per la prima volta – fa notare il sindaco, Giovannetti – il consiglio di amministrazione di Gaia sarà a trazione centro destra. E questa credo che sia una bella ed importante novità rispetto al passato. Due dei tre membri del nuovo Cda sono stati scelti e nominati dal centro destra: ora possiamo, e soprattutto dobbiamo incidere veramente sulla governance di Gaia Spa”. Il Sindaco ringrazia il consigliere uscente Enrico Cosci e traccia le linee guida dell’attività richiesta al nuovo membro: “Tartarini conosce bene il territorio e conosce anche le sue criticità. Ha gestito l’imminenza dell’emergenza tallio, conosce i problemi di Valdicastello in particolare, ed ha maturato competenze nel settore dei lavori pubblici e dell’ambiente. Ha esperienza ed è sicuramente un profilo intraprendente: è quello di cui avevamo bisogno. Sul suo impegno nessuno ha dubbi. A scanso di equivoci futuri: la gestione dell’acqua è e deve restare pubblica. Le bollette sono troppo care: bisogna trovare la strada per ridurle così come rendere più facile e chiara la loro lettura. Gaia è un player strategico per tutto questo comprensorio perché è chiamato a gestire non solo l’erogazione dell’acqua pubblica ma tutta una serie di attività come la depurazione e la rete fognaria su cui dobbiamo accelerare: se il nostro turismo e la nostra proposta perde appeal è anche a causa delle criticità ambientali che sono un elemento negativo di marketing. Ora si lavori uniti nel rispetto di quel mandato che i cittadini ci hanno dato”.

mbro del consiglio di amministrazione espresso in occasione dell’assemblea, intende mettere all’ordine del giorno dell’attività di Gaia Spa. “Per la prima volta – fa notare il sindaco, Giovannetti – il consiglio di amministrazione di Gaia sarà a trazione centro destra. E questa credo che sia una bella ed importante novità rispetto al passato. Due dei tre membri del nuovo Cda sono stati scelti e nominati dal centro destra: ora possiamo, e soprattutto dobbiamo incidere veramente sulla governance di Gaia Spa”. Il Sindaco ringrazia il consigliere uscente Enrico Cosci e traccia le linee guida dell’attività richiesta al nuovo membro: “Tartarini conosce bene il territorio e conosce anche le sue criticità. Ha gestito l’imminenza dell’emergenza tallio, conosce i problemi di Valdicastello in particolare, ed ha maturato competenze nel settore dei lavori pubblici e dell’ambiente. Ha esperienza ed è sicuramente un profilo intraprendente: è quello di cui avevamo bisogno. Sul suo impegno nessuno ha dubbi. A scanso di equivoci futuri: la gestione dell’acqua è e deve restare pubblica. Le bollette sono troppo care: bisogna trovare la strada per ridurle così come rendere più facile e chiara la loro lettura. Gaia è un player strategico per tutto questo comprensorio perché è chiamato a gestire non solo l’erogazione dell’acqua pubblica ma tutta una serie di attività come la depurazione e la rete fognaria su cui dobbiamo accelerare: se il nostro turismo e la nostra proposta perde appeal è anche a causa delle criticità ambientali che sono un elemento negativo di marketing. Ora si lavori uniti nel rispetto di quel mandato che i cittadini ci hanno dato”.

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi