“Dicembre è un mese importante per la città e per l’amministrazione. L’approvazione del regolamento dell’edilizia, del regolamento del verde e del regolamento degli arredi urbani arriva a conclusione di un lungo e faticoso percorso politico e tecnico che ha visto il coinvolgimento degli uffici, dei vari settori dell’ente, delle commissioni interessante e delle attività economiche. Mi fa piacere che anche dalle forze di minoranza siano arrivati messaggi di gradimento per questo lavoro enorme”: così il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti al termine della seduta del consiglio comunale all’interno del quale sono stati approvati tre regolamenti: edilizia, arredo urbano e verde. “Questi nuovi regolamenti semplificano l’approccio nei confronti dell’ente del cittadino e delle imprese. Sono regolamenti attuali, che preservano l’anima della città, la sua natura, portando elementi di chiarezza, elasticità e puntualità dando quelle risposte che la città e le imprese hanno bisogno. Sono regolamenti che offrono una prospettiva nuova al nostro presente e al nostro futuro”.

Il consiglio si è espresso anche sulla definitiva approvazione della variante Coop-Conad: “Solo un’amministrazione caparbia e concreta poteva portare a compimento un percorsi così complicato come quello della variante Coop-Conad che prevede, a vantaggio della città, importanti interventi come la realizzazione di due rotonde, una alla Madonnina e l’altra tra via primo Maggio e viale Apua, e il campo sportivo in via Unità d’Italia che ci consentirà, una volta realizzato, di creare 600 nuovi posti auto al posto dell’attuale stadio. Entro la fine dell’anno saranno adottati anche i nuovi strumenti urbanistici, il piano operativo ed il piano strutturale, la cui prospettiva è quella di consentire alla città di continuare a crescere, svilupparsi nel rispetto dell’ambiente, del consumo del suolo e della sostenibilità. Voglio ringraziare per tutto questo lavoro la mia giunta, il consiglio comunale, dirigente, funzionali e tutti i dipendenti che con spirito di abnegazione e dedizione hanno reso questo percorso meno impervio e più rapido”.