Qui l’intervista realizzata da Il Tirreno in vista delle elezioni comunali del prossimo 10 giugno. Nell’intervista il candidato del centro destra ha toccato tutti i temi: dall’accoglienza al tallio, dal piano dei parcheggi del centro storico alla sicurezza, dagli interventi nelle frazioni alla Rocca di Sala passando per le priorià, balneazione, accordo Coop-Conad, raccolta del verde e molto altro.

Il primo atto da sindaco: revoca dell’accordo Sprar, project Museo Mitoraj e presentazione progetto per finanziare la Rocca

  • L’obiettivo dei primi cento giorni: far partire il piano straordinario di asfaltature
  • Le tre priorità della prossima amministrazione: decoro, piano per la sicurezza e piano parcheggi in tutte le frazioni
  • Chi sarà il suo vicesindaco? Elisa Bartoli
  • Chi farà parte della squadra di assessori? Sceglierò tra gli eletti in base alle loro competenze
  • Parcheggi: conferma o cambierà i parchimetri h24? Rivedremo il piano condividendolo con residenti e commerciati. Non è un passo indietro, al contrario, è segno di maturità politica. Introdurremo App per pagamento virtuale con smartphone
  • Infrastrutture sportive: come dotare il comune di nuovi impianti? Realizzeremo la cittadella dello sport in via Unità d’Italia grazie all’accordo con Coop. Trasferiremo lì lo Stadio Comunale. Sarà un impianto moderno, funzionale che tutti ci invidieranno. Continueremo il piano di manutenzione degli impianti esistenti
  • Come rendere la città più sicura: potenzieremo ancora la videosorveglianza con altri 25 impianti e con nuova l’illuminazione pubblica, confermeremo il servizio H24 della Polizia Municipale e ci avvalleremo anche delle guardie private
  • Frazioni: dove e quali interventi prioritari? A Strettoia l’ampliamento del parcheggio di Piazza Perich, il marciapiedi e l’ampliamento del parcheggio a Ponterosso, il parco giochi al Pollino e al Crociale, la pista ciclabile da Vallecchia al centro storico, più decoro, un piano di piccoli parcheggi diffusi nelle frazioni come Solaio e Castello.
  • Rifiuti: ripristinare il porta a porta per il verde oppure no? Solo nel periodo estivo
  • Versiliana: vuole mantenere l’attuale Fondazione, istituirne una sola per tutte le realtà versiliesi o riportare la gestione sotto l’assessorato alla cultura? Una super Fondazione che inglobi Pucciniano e Versiliana è una strada che mi piace. Portare la Versiliana sotto l’assessorato significa mascherare i bilanci e noi li vogliamo trasparenti
  • Rocca di Sala: va restaurata e messa in sicurezza. Con quali soldi? In due anni abbiamo investito 500mila euro per i primi interventi. Ne servono almeno altri 7. La presenza di Mallegni a Roma ha anche questo obiettivo: trovare le risorse per recuperare la Rocca, la Torre Beltrame, ex Camp, le miniere di Valdicastello ed altri pezzi del nostro patrimonio
  • Divieti di balneazione: soluzioni per l’immediato e a medio termine: peracetico dell’immediato per garantire la balneabilità subito, proseguiremo con il potenziamento della rete fognaria in accordo con Gaia. In due anni abbiamo realizzato 3 km di nuovi allacci
  • Come allungare la stagione turistica? Programmando mostre internazionali di livello con largo anticipo, calendarizzando più eventi lungo tutto l’anno, puntando sulla promozione e comunicazione online e offline e su croceristi.
  • Darà seguito all’accordo del Comune con Coop e Conad che porterà alla chiusura dello stadio con realizzazione di maxi-parcheggio e l’ampliamento dei supermercati? Certo che si perché porterà benefici a tutta la collettività. Sulla presenza del distributore, tema che sta provocando apprensione, nulla è stato deciso visto che stiamo parlando di ipotesi. L’ampliamento fa paura? Saremo i primi a tutelare il piccolo commercio.
  • Accoglienza migranti a Capriglia: si o no all’apertura della struttura nella frazione? E più in generale come pensa di gestire l’accoglienza? Prima i pietrasantini, prima i residenti. Niente Sprar, niente centri di accoglienza. A Pietrasanta i migranti resteranno zero.
  • Tallio: il Comune si costituirà parte civile nel processo? Voglio leggere bene tutte le carte. Non lo escludo
  • Il Comando vigili, come organico, è depotenziato in particolare in estate: quali soluzioni propone? L’assunzione estiva di almeno 6 vigili
  • Le nomine nelle partecipate comunali saranno assegnate a referenti della vostra area politica o farete altre valutazioni? Farò le mie valutazioni all’occorrenza. Non è un tema che mi appassiona
  • Pietrasanta Sviluppo e Ersu hanno circa 80 dipendenti precari e part time: può già oggi impegnarsi per una loro stabilizzazione? Aumenteremo le mansioni della Pietrasanta Sviluppo per trasformare da part-time in full-time i contratti.
  • Spiaggia libera: è sufficiente quella di Motrone o pensa di ‘ recuperare’ altri tratti di arenile da destinare al libero utilizzo? E’ una valutazione che stiamo facendo in previsione 2019
  • Ci sono le condizioni per abbassare le imposte comunali? Il centro destra ha dimostrato, quando ha governato, di abbassare sempre la pressione fiscale. Il bilancio oggi ci consente di fare investimenti e di ridurre alcune voci come le rette delle mense.
  • Politiche sociali: tre interventi in programma? Borse Lavoro, piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche, aumento contributo affitto, riattivazione del Nonni Vigili