“Questa mattina sono tornato alla stazione per assicurarmi che i lavori per l’adeguamento degli ascensori fossero ripartiti come così mi era stato promesso. L’intervento di sostituzione degli ascensori è ripreso.
I due nuovi ascensori di ultima generazione sono predisposti per un migliore controllo e gestione a distanza e saranno caratterizzati per le porte in vetro che ne aumenteranno l’ispezionabilità interna. Saranno presenti anche nuove telecamere ad alta definizione.
Ricordo, ancora una volta a chi in questi giorni ha trovato altri pretesti per tornare sull’argomento, che la competenza della stazione è di Ferrovie dello Stato e non dei comuni. Altrimenti saremo già intervenuti da quel pezzo! RFI mi ha assicurato, anche in un recente colloquio dove chiedevo conto dell’interruzione prolungata dei lavori, che il prossimo anno inizieranno i lavori di riqualificazione del nostro scalo.
Quello che noi, come comune, dobbiamo fare per riqualificare gli spazi comunali limitrofi, lo faremo e lo stiamo già facendo anche in una visione complessiva di recupero e rigenerazione. Ricordo, per esempio il nuovo parcheggio gratuito di fronte all’ex Bar strappato al degrado e all’incuria che qualcuno, forse per distrazione, decise di non utilizzare più. A due passi da qui nascerà il Museo Mitoraj, che andrà a migliorare un’altra porzione della città, il nuovo anno ci porterà una nuova Piazza Carducci, la porta di accesso al centro storico arrivando proprio dalla stazione e sistemeremo anche la viabilità che collega il Terminal Bus all’area di Trony tanto per intenderci con un progetto a tutela degli utenti deboli. Affronteremo e risolveremo le problematiche che noi tutti, che viviamo la città, conosciamo bene. Fiducia e pazienza”.