I giovani, in questi terribili mesi di emergenza sanitaria, sono la categoria sociale che più di altre ha subito il distanziamento sociale. Niente più scuola e girare con gli amici, sono rimasti chiusi nelle loro case e solo grazie al web e ai social hanno continuato a mantenere rapporti, amicizie e prospettive. Ma come sarà la loro vita quando potranno tornare a muoversi liberamente? Dove si ritroveranno? Cosa faranno? E come si comporteranno? Se lo è chiesto Forza Italia che ha proposto al Comune di Pietrasanta di attivare un percorso di ascolto con i giovani per raccogliere, da loro, direttamente da loro, proposte e consigli. La proposta porta la firma dei consiglieri Gabriele Marchetti ed Irene Nardini e del coordinatore Simone Tartarini. “Da un giorno all’altro i nostri figli, i nostri giovani – scrive Forza Italia – non hanno potuto più recarsi a scuola, vedere i propri amici, e gli adolescenti interrompere i loro primi rapporti affettivi. Sono stati chiusi in casa, di fatto senza mai uscire, a differenza degli adulti che per le poche ragioni consentite hanno avuto la possibilità di togliersi per qualche ora dalle mura domestiche. I giovani non sono stati ringraziati per i loro sacrifici e la loro responsabilità. Forza Italia Pietrasanta intende in parte riparare a questa mancanza aprendo un dibattito con loro, in questa momento di lenta ripartenza”.

Forza Italia è preoccupata: “i giovani non sono stati interpellati su come intendono comportarsi in futuro, come pensano di approcciarsi alla scuola e al loro tempo libero, ponendo un argine importante per limitare i possibili e naturali primi errori della fase 2, della ripartenza vera e propria, cioè quella estiva”. Da qui la proposta attraverso “un confronto tramite conference-call, dirette sui social, Consigli Comunali dei giovani, per ascoltarli, farci raccontare il loro punto di vista e prendere suggerimenti. Mai come oggi avvertiamo questa esigenza, la avvertiamo come persone che fanno politica, come amministratori della Città, come padri e madri”.