“Tra poche ore anche la nostra regione diventerà zona rossa. Questo significa che la situazione è preoccupante anche se, sul metodo di analisi, ho proprio oggi evidenziato molte perplessità. Ma non è certo questa la sede, ed il momento, per parlarne. Attualmente, e complessivamente, ci sono circa 300 positivi e circa 1000 persone in quarantena nella nostra città. 157 sono i guariti. Questa è la situazione ad oggi. La zona rossa equivale ad un lockdown sul modello di marzo ed aprile. Le regole non sono molto diverse. L’obiettivo è azzerare gli spostamenti. Si esce solo per lavoro, salute o necessità. Senza una valida ragione per uscire è obbligatorio restare a casa, per il bene di tutti. Serve l’autocertificazione sempre. Quindi per cortesia evitate di trovare ogni pretesto per uscire. Le passeggiate si possono fare, in prossimità di casa, e si può andare a lavoro o fare la spesa, utilizzando anche la bicicletta”: è l’inizio del messaggio di aggiornamento del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti a poche ore dall’ingresso della Toscana tra le aree a maggiore rischio in Italia.
“Informatevi solo da fonti ufficiali che sono il Ministero della Salute, l’Asl, la Regione Toscana oltre al Comune. Sui social e sul web girano molte notizie non attendibili che creano solo molta confusione e smarrimento. Abbiamo attivato, già da una settimana, il servizio di consegna domicilio di spesa alimentare, farmaci ed altre necessità per persone in quarantena, anziani e disabili. Se ne sta occupando la Consulta del Volontariato. Il nuovo numero da contattare per beneficiare del servizio, che lo ricordiamo essere gratuito, è il 3533023670. La prossima settimana consegneremo le mascherine della Regione Toscana. Forniremo tutte le indicazioni e le modalità per il ritiro attraverso i canali ufficiali”.
“I cimiteri, al momento resteranno aperti così come i mercati settimanali ma solo per i generi alimentari e previsti dal DPCM. I varchi della Zona Traffico Limitato sono stati disattivati, dalle 7.00 alle 22.00, per facilitare imprese e famiglie. E’ consentito lo spostamento per la raccolta delle olive, da e per il frantoio. E’ consentito lo spostamento per chi ha animali da accudire. Stiamo aggiornando ogni giorno la lista presente sul sito del Comune di Pietrasanta con le attività che fanno asporto o consegna a domicilio. Questo è il momento di aiutare le imprese locali”.
“Rinnovo l’invito al massimo rispetto delle regole. Mascherina, igienizzazione delle mani e distanziamento. Uscite solo per vere necessità o tra due settimane saremo ancora in questa condizione”.