“Non ci saranno ne nuovi negozi ne nuovi fondi commerciali. L’accordo Coop-Conad porterà benefici enormi alla nostra comunità in materia di viabilità, strutture e decoro a costo zero. I commercianti possono stare tranquilli. Le loro preoccupazioni sono lecite ma ricordo che siamo ancora nella fase di progetto. Nessuno, tanto meno il Comune di Pietrasanta, la Regione Toscana che pretende, a ragione, un piano specifico per il commerci, e l’amministrazione, ha intenzione di danneggiare le attività commerciali e le botteghe del territorio. Chi lo pensa e lo sta dicendo in giro lo fa per logica di depistaggio e non potrà mai dire che l’accordo non è un elemento positivo per continuare nella riqualificazione del nostro territorio e dell’ingresso della città visto che tutti lo chiedono e tutti lo promettono”:
è Simone Tartarini, assessore ai lavori pubblici della Giunta Mallegni ad entrare nel merito dell’accordo con Coop e Conad che prevede la realizzazione a costo zero di infrastrutture strategiche come le rotonde del Ponte della Madonnina e all’incrocio con viale Apua, 900 posti auto nell’area attualmente occupata dallo stadio comunale e la conseguente ricostruzione dell’impianto sportivo sui terreni di proprietà in via Unità d’Italia di proprietà di Coop. “L’accordo passerà attraverso una fase di partecipazione, ascolto e dialogo con le associazioni di categoria perché come spiegato ai commercianti il confronto sarà il pane quotidiano della nostra amministrazione. Ad ogni modo l’accordo non prevede la realizzazione di negozi o di realtà tipo Carrefour, tanto per intenderci. Solo un ampliamento della superficie con al massimo due strutture di media distribuzione. Ed in ogni caso varianti di questo tipo sono vincolate all’esito positivo di una valutazione specifica delle ricadute sulle attività commerciali esistenti. Tanto più che infatti i tecnici sia di Coop che di Conad stanno operando attraverso gli uffici comunali il censimento degli esercizi esistenti per non danneggiare nessuno”. E sulla presenza di un autolavaggio: “mai si è parlato di un autolavaggio. Non è previsto. Coop attiverà solo un impianto di distribuzione del carburante. Questo capiamo che per alcuni possa rappresentare una concorrenza sui prezzi di carburante ma le pluralità sul mercato hanno sempre stimolato la qualità dei servizi offerti”.