“Quando amministrava il centrosinistra, anche con i propri referenti politici al Governo, nessuno ha mai mosso un dito. Ora sono loro, i primi a strumentalizzare anche la pioggia promettendo mari e monti”.

Replica così il sindaco uscente di Pietrasanta e candidato al ballottaggio del 28 e 29 maggio, Alberto Stefano Giovannetti, alle parole di Lorenzo Borzonasca in merito al divieto di balneazione emesso giovedì per un tratto di spiaggia della Marina (e revocato, dopo le controanalisi richieste con apposita procedura d’urgenza, nel tardo pomeriggio di venerdì).

“E’ facile e scorretto – dice Giovannetti – puntare il dito sull’amministrazione comunale. Ricordo infatti che è proprio sotto l’amministrazione da me guidata che è stato avviato uno studio sulla qualità delle acque superficiali e di sottosuolo a Marina di Pietrasanta con Università di Pisa, Gaia, Regione Toscana e Autorità di Bacino, proprio per indagare le origini delle contaminazioni e scegliere le strategie più idonee a tutela dell’ecosistema. Certo, richiede tempo e sforzi: molti di più di quelli a cui ci ha abituato il centrosinistra, che oggi sostiene il candidato “fresco” e “libero” e critica senza aver mai fatto nulla per tentare di risolvere il problema”.

“In questi anni inoltre – prosegue Giovannetti – abbiamo realizzato insieme a Gaia nuove condotte per la fognatura bianca a Ponterosso, rifatto 120 metri di tubature e sistemato altri 400 metri di fosse a cielo aperto a Marina di Pietrasanta. Il problema non è certo risolto, perché nasce da decenni di trascuratezza, ma di sicuro noi abbiamo iniziato a lavorarci. Senza dimenticare il progetto da quattro milioni e mezzo per rendere più efficiente l’impianto di depurazione al Pollino, elaborato dal gestore del servizio idrico in sinergia con l’amministrazione”.

“Ovviamente molto può e deve essere fatto ancora, per migliorare l’ambiente e risolvere il problema della balneazione: in questa direzione ci siamo mossi per 5 anni, recuperando il tempo perduto dall’immobilismo della sinistra. E molto abbiamo ancora intenzione di fare, senza strumentalizzare il meteo né perderci in polemiche vuote e inconcludenti”.