Oltre 2 milioni di euro di investimenti, già pronti per essere riversati sul territorio, in opere pubbliche e progettazioni, scuole e sicurezza stradale ma anche impianti sportivi, parchi giochi e teatro comunale. C’è il via libera del consiglio comunale di Pietrasanta alla maxi manovra di maggio costruita dall’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti per reagire con prontezza agli effetti dell’emergenza sanitaria su economia ed occupazione. Nel pacchetto di interventi ci sono 1 milione di euro per la viabilità e la sicurezza stradale, l’illuminazione pubblica di viale Morin e Piazza D’Annunzio, per la riqualificazione di Piazza Carducci all’ingresso della città, ed ancora per il primo dei due lotti per la pista del campo di atletica Falcone e Borsellino ritenuto un impianto strategico per lo sviluppo del turismo sportivo, per scuole, parchi giochi e teatro comunale, altro punto chiave dell’offerta culturale cittadina e per la vitalità del centro storico. Ci sono risorse per progettare e ridisegnare il futuro di alcuni degli spazi pubblici più importanti della città come Piazza XXIV Maggio a Tonfano o Piazza Carducci, la Rocca di Sala e l’ex Camp.

‘’Non sono tanti, oggi, in Italia, i comuni che possono progettare, investire e realizzare opere. – ha commentato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti durante il consiglio comunale – Questa è la nostra risposta immediata agli effetti della crisi indotta dall’emergenza sanitaria e con cui dovremo convivere per almeno due-tre anni. La nostra città avrà la forza finanziaria per non arrestare il suo sviluppo. Questo momento è anche un’opportunità, e così dobbiamo raccoglierla, per fare investimenti di riqualificazione in chiave turistica e di accoglienza, decoro e sicurezza. Al contempo riusciremo anche a compensare, i mancati introiti, con risorse comunali perché in questi anni abbiamo programmato bene, chiuso i conti con il passato rappresentato dal disavanzo milionario e siamo stati soprattutto concreti. I risultati di questa politica sono già evidenti oggi sul territorio con i tanti cantieri in corso”. Il sindaco ringrazia il consiglio e gli uffici comunali in particolare il settore dei servizi finanziari. “Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro paziente per la città che noi tutti amiamo”.

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi