“Non ci sarà nessun aumento di tariffe e canoni”. Ad assicurarlo, alla vigilia della discussione in consiglio comunale del bilancio di previsione 2021-2023 è l’assessore al bilancio, Stefano Filiè.
Nonostante un anno difficilissimo, da tutti i punti di vista, l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti riuscirà ad assicurare piena continuità agli investimenti senza toccare le tariffe. “Quello che sta per chiudersi è un anno che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di dover vivere. Un anno complicato. – spiega Filiè – Malgrado le mille difficoltà approveremo un bilancio solido ed intelligente che ha coperture per sostenere 13 milioni di nuovi investimenti che saranno illustrati nel corso del consiglio comunale, mantenere intatti i servizi ed evitare aumenti di tributi e canoni. E’ un risultato di grande sostanza che premia impegno, serietà e concretezza. L’obiettivo – spiega ancora – è approvare entro la fine dell’anno il documento di previsione per poter già dal 1 gennaio poter spendere le risorse a bilancio. E’ una buona pratica, a cui teniamo molto, per cui ringrazio il sindaco Giovannetti, il dirigente Marco Cannata, gli uffici e tutti i dipendenti. Arrivare a questo traguardo lavorando in smart-working è stata un’impresa enorme e molto complessa”.
Nel 2021 sono previste minori entrate: “ma non per questo taglieremo la qualità ed il numero di servizi. Questo sarà, per certi versi, un anno di transizione dal punto di vista finanziario che sarà molto diverso dall’anno che salutiamo. Un anno che ha sconvolto ogni previsione e che ci aveva costretto ad affrontare tre manovre nell’arco di pochi mesi. – analizza ancora – La solidità del nostro bilancio, e scelte lungimiranti come l’azzeramento dello storico disavanzo che pesava per 370 mila euro l’anno, ci permettono una relativa tranquillità nell’affrontare le spese correnti, nel pianificare quelle per gli investimenti e nel sostenere i servizi sociali. La pandemia ha solo modificato i tempi del percorso ma non i nostri obiettivi”.