Gli impianti per la depurazione delle acque dei fossi Motrone e Fiumetto sono pronti da aprile 2017 (e sono costati più di 1 milione di euro) ma sono spenti. Nel frattempo sono già trascorse due estati, con relativi divieti, e la terza, quella che si sta affacciando, è iniziata con tre divieti di balneazione. Due al Fosso di Motrone, uno al Fosso di Fiumetto. All’indomani dell’accensione, che avrebbe dovuto dare finalmente una risposta, per lo meno temporanea in attesa del completamento dell’infrastruttura fognaria, non sono mai partiti. I due impianti sono stati oggetto, nelle scorse ore, di un blitz del Sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti che ha visitato i due impianti.
Uno sfogo, quello del primo cittadino, documentato sulla sua pagina social per mostrare ai cittadini che gli impianti ci sono ma che sono spenti. I due impianti contengono, all’interno dei fusti, l’acido peracetico: “Non è giusto che il turismo della Versilia debba convivere, ogni estate, con il rischio di stop alla balneazione. Non è giusto che sia ostaggio di una politica che non si assume mai nessuna responsabilità. Poi ci stupiamo se calano le presenze nonostante gli sforzi dei singoli comuni. Gli impianti sono pronti da aprile 2017. Sono pronti a partire ma come vedete – ha detto – sono fermi. Spenti. Ora dovremo spendere altri soldi per smaltire queste strutture e l’acido peracetico che è presente dentro le cisterne. La nostra amministrazione, tra il 2000 ed il 2010, lo aveva impiegato con risultati molto positivi. Abbiamo salvato diverse stagioni estive dai divieti di balneazione. Era la soluzione definitiva? No. Sicuramente no. Ma per loro meno ci avrebbe permesso di prendere un po’ di tempo in attesa del completamento della rete fognaria e del potenziamento dei depuratori. Regione Toscana ed Arpat erano d’accordo: poi quando si doveva partire si è bloccato tutto a causa di un parere dell’Iss. Tu non puoi spendere oltre un milione di euro dei cittadini, fare partire la sperimentazione, costruire gli impianti ed il giorno prima di accenderli li blocchi perché hai dubbi sugli effetti. Non si sta giocando a calcetto, ma una partita più importane che è quella del turismo della Versilia che da lavoro e da mangiare ad una fetta importante della gente che qui vive tutto l’anno”.